13-05-2023
News dalla parrocchia
Settimanale a cura di Don Marco
PER AIUTARE A VIVERE E COMPRENDERE IL SENSO DELLA PASQUA
Se questa infatti è la volontà di Dio, è meglio soffrire operando il bene che facendo il male, perché anche Cristo è morto una volta per sempre per i peccati per ricondurvi a Dio vivo nello spirito (1 lettera di Pietro).
Propongo alcuni passaggi dagli scritti di don Guanella per aiutarci ad approfondire la liturgia domenicale in questo tempo di Pasqua.
Il primo bene del cristiano è vedere fino al cielo e a Dio. Il Signore imprime nella tua mente un lume che chiaramente ti fa conoscere quello che devi fare come bene e quello che è da fuggire come male. Segui questa luce e sarai caro a Dio, come il figlio che per piacere al padre attende a compiere ogni opera di bene.
Con la fede tu guardi a Dio come il figlioletto che fissa gli occhioni allegri in volto al genitore diletto. La fede è un lume che rischiara la mente, che commuove il cuore. Per la forza di questa luce Pietro abbandonò la barca, Matteo il banco delle imposte per seguire Gesù. Il persecutore dei cristiani poi, sulla via di Damasco, da Saulo fu convertito in Paolo quando dall′alto venne a sorprenderlo lo splendore della fede, ossia della verità.
Tu pur essendo peccatore, anche tu operi tutto quel bene che ti è possibile, stai sicuro che dall′alto ti verrà la vita e la grazia della divina carità. Chi non partecipa ai beni della Chiesa del Signore sono gli infedeli che invocano satana.
Il Signore, che è sì generoso in ricompensare, non attende in paradiso a dare tutta la ricompensa, ma già la fa gustare su questa terra. Quaggiù come il maggior tormento è odiare il fratello, così la maggior consolazione è sollevarlo dalle sue miserie. Credilo, credilo: la più viva soddisfazione quaggiù è far bene ai bisognosi nel corpo o nello spirito.
Farò quel bene come so che piace a Dio... Ed al mio prossimo non userò nessuno di quei tratti che non desidero per me ... Voglio praticare le virtù cristiane quanto mi sarà dato. Cristiano cattolico d′un pezzo solo, eccolo il mio carattere d′uomo e il segno mio di cristiano!
Io domando: nel mondo chi fa il bene? E rispondo: il bene si fa non dai potenti, dai famosi, ma da chi è più umile.
Quale felicità! Francesco d′Assisi, perché per piacere a Dio abbracciò volentieri di vivere povero, fu aiutato dal Signore a crescere altamente nelle virtù. Perché bramò di essere caro a Dio, ottenne di operare tutto quel bene che bramò il cuor suo.

EDUCARE OGGI: PROPOSTE
"Riferimenti perduti o cercati" incontro con E. Aceti
18 maggio ore 21.00 cine Victoria a chiavenna.
Chi volesse scendere insieme ci troviamo alle 20.15 sul sagrato di Campodolcino.
Ci troviamo poi per riprendere la riflessione insieme per condividere domande, considerazioni ed esperienze. Possono partecipare anche coloro che non hanno potuto essere presenti alla conferenza: 26 maggio alle ore 20.30 a Campodolcino in casa parrocchiale.

GITA PELLEGRINAGGIO sui passi di don Guanella
OLMO 27 maggio.
Per informazioni vedi locandina esposta nelle chiese

ROSARIO CAMPODOLCINO
Mi scuso per qualche equivoco dovuto a differenti comunicazioni, ma avendo visto la partecipazione all′aperto anche in caso di pioggia, la preghiera del S. Rosario sarà nei luoghi indicati nel calendario.

VITA DELLA COMUNITÁ
- I° Comunione domenica 14 a Madesimo e domenica 21 a Campodolcino
- Suore di Mese: sabato 20 maggio alle ore 9.30 il nostro Vescovo Oscar celebra una S. Messa in ringraziamento alla chiusura della casa e della comunità delle suore.
- Sabato 20 maggio ore 16.00 Cresima a Chiavenna amministrata dal nostro vescovo Oscar ai ragazzi e ragazze della nostra comunità
- Mercoledì 24 al termine del Rosario nella chiesa parrocchiale di Campodolcino presentazione dei restauri della Madonna del Vendulèe con la restauratrice Ornella Sterlocchi
- Pesca Campodolcino: cominciamo a preparare la pesca di agosto. Si può già cominciare a portare in casa parrocchiale i propri doni e dare la propria disponibilità per aiutare a Marina Spezia