Per aiutare a vivere e comprendere il senso della Pasqua
Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza, perché nel momento stesso in cui si parla male di voi rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo. (1 lettera di Pietro)
Propongo alcuni passaggi dagli scritti di don Guanella per aiutarci ad approfondire la liturgia domenicale in questo tempo di Pasqua.
Il Signore con l′opera delle sue mani creò l′uomo. Iddio pietoso gli infuse la anima, che è l′intelletto della mente, l′affetto del cuore, la memoria dell′uomo. Queste tre facoltà costituiscono la coscienza amica dell′uomo la quale fa discernere il da farsi per giungere al cielo come una luce di lanterna lascia scorgere il cammino a tenersi nel buio di notte per giungere alla casa paterna. Questa luce di lanterna è in cuore a tutti i buoni in generale.
Il divin Salvatore, tolti nel mezzo dei fanciulli innocenti, disse: "Se non vi fate come questi, non entrerete nel regno dei cieli". Intendilo bene, o anima fedele. Trovarsi con gli uomini e non offendere gli uomini appena è possibile ad un′anima retta e semplice, come il bambino che è cresciuto colla ingenuità dell′innocenza.
Voi camminate con retta intenzione e vi sentite ad ogni costo di incominciare un′impresa, terminata la quale sperate che Dio vi incoroni e trasformi in bellezza l′anima vostra.
Volendo Teresa sciogliersi dalla vita nel mondo, le disse Dio: "Per vivere questo tuo intento, figlia mia ben procura tu sempre d′aver retta intenzione in ogni cosa, di staccarti da tutto e di guardar me, a fin che quanto farai sia conforme a quello che feci io".
Beati i puri di cuore, perché questi vedranno Dio ; più beati perchè a costoro Dio dice: "Datemi, figli miei, il cuor vostro a me ed io a voi dono il cuor mio". In questo senso la persona di retta intenzione diviene quello che attesta san Paolo: "Voi siete tempio di Dio". Il voler di Dio è che da tutti si proceda con retta intenzione e con cuore buono e poi il Signore si fa intendere sufficientemente.
GITA PELLEGRINAGGIO sui passi di don Guanella
OLMO 27 maggio
Per informazioni vedi locandina
VITA DELLA COMUNITÁ
- Battesimi in comunità: Corrado il 7 maggio a Fraciscio
- Con il mese di maggio ci troviamo a pregare il Rosario serale (nelle chiese è già disponibile il calendario). In particolare il 1 maggio a Campodolcino anche se sotto la benefica pioggia, abbiamo benedetto la statua della Madonna a Pietra. Ringraziamo chi ha restaurato la piccola edicola che accoglie la statua della Madonna che si trovava chiusa da tempo nell′ex asilo. Ora ha ritrovato nuova vita
- Nelle chiese parrocchiali di Campodolcino, Fraciscio e Madesimo, abbiamo messo a disposizione libri di cultura religiosa che invitiamo a ritirare e leggere per formarsi e formare in noi una cultura cristiana
- Domenica 7 maggio: Giornata di sensibilizzazione per il sostegno economico alla vita dei sacerdoti con la firma dell′8 x 1.000 a favore della Chiesa cattolica