PER AIUTARE A VIVERE E COMPRENDERE IL SENSO DELLA PASQUA
Pietro con molte altre parole rendeva testimonianza e li esortava: "Salvatevi da questa generazione perversa!" (dagli Atti degli apostoli)
Propongo alcuni passaggi dagli scritti di don Guanella per aiutarci ad approfondire la liturgia domenicale in questo tempo di Pasqua.
È scritto che chi semina vento di false dottrine, raccoglie a sua volta turbine di tempeste
Fratelli! Coloro che crocifissero Gesù Cristo esistono ancora oggigiorno e sono i massonici, i quali tante volte in ogni dì bestemmiano Dio e gridano morte contro l′Onnipotente. Insieme esistono anche carnefici dei martiri, e il Santissimo nostro Padre il Papa, ce li mostrò con queste parole: "Ai giorni nostri i carnefici i quali spaccano il cranio a colpi di scure o che gettano i santi nei fiumi sono rari. Ma vivono ancora quelli che li hanno surrogati. A questi io dirò: Oh quanto sono numerosi i crocifissi dalla stampa empia e perversa! Io mi rivolgo dunque verso i quattro punti cardinali e grido la mondo intero: Considerate chi sono i protettori di questa stampa e di questi scrittori, in essi voi raffigurerete i successori dei carnefici". I quali carnefici massonici si fecero potenti e predicavano di voler render felici i popoli con tante scuole ed altrettante industrie, dalle quali però vollero scacciata la religione. Infatti presto allontanarono dalle scuole i preti, i frati, le monache, e in pieno Parlamento italiano ulularono anche più forte che si togliesse il Catechismo cattolico dalle scuole perché gli studiosi non venissero con lo studio di quello istupiditi. Detto fatto: si improvvisarono centinai di maestri perché al posto dei preti corressero ad insegnare perfino nelle campagne l′essenza del progresso liberale.
"Qual meraviglia -direbbe qui san Francesco di Sales- qual meraviglia se tanta gente imbevuta da massime così perverse, se gli erranti nostri fratelli dei secoli passati si arruolarono tra le sette anticristiane per vivere con maggior comodità?" Se non che la parola del Signore è ancor l′antica ed egli, che lasciò scritto che non si da scienza vera senza il timor di Dio, non mente. Ora i rivoluzionari vollero istruzione e lavoro senza il timor santo del Signore e ottennero ribellione in casa e maledizioni e guai senza numero.
Si trovano uomini perversi i quali attentano per uccidere l′anima tua con insinuarti mentalità perverse. A questi rispondi come Gesù al tentatore infernale: "Non è permesso a te parlare contro allo Altissimo". E intanto impugna la penna della difesa e armati della corazza del coraggio per poterti salvare.
EDUCARE OGGI: PROPOSTE
"Riferimenti perduti o cercati" incontro con E. Aceti
18 maggio ore 21.00 cine Victoria a Chiavenna.
Ci troviamo poi per riprendere la riflessione insieme per condividere domande, considerazioni ed esperienze. Possono partecipare anche coloro che non hanno potuto essere presenti alle conferenze: 26 maggio alle ore 20.30 a Campodolcino.
MADONNA DEL VENDULEÉ
Nella chiesa a Campodolcino durante il mese di maggio sarà esposta alla venerazione la scultura lignea della Madonna del Vendulèe che era collocata nell′edicola sulla strada a Pietra. Anche se non ancora restaurata ritengo che nel mese di maggio si possa pregare davanti a questa immagine di Maria.
VITA DELLA COMUNITÁ
- Mettiamo a disposizione delle famiglie che ne faranno richiesta dei banchi dell′asilo parrocchiale di Campodolcino. Possono essere utili alla famiglie con bambini piccoli. I banchi dell′asilo, dopo aver fatto la storia della comunità, sono ora da anni inutilizzati e potrebbero avere nuova vita nelle famiglie. Rivolgersi a don Marco
- Battesimi in comunità: Stella il 29 aprile a Campodolcino; Corrado domenica 7 maggio a Fraciscio
- Come proposto quest′anno all′inizio del catechismo, la I° Comunione sarà celebrata anche con percorsi personalizzati. I ragazzi e ragazze della comunità stanno ricevendo per la I° volta l′Eucaristia in queste domeniche dopo Pasqua
- Con il mese di maggio ci troviamo a pregare il Rosario serale (nelle chiese è già disponibile il calendario). In particolare il 1 maggio a Campodolcino benedizione della statua della Madonna a Pietra e a Isola Rosario pregato dalla cappellina di Mottaletta alla chiesa parrocchiale.
- 2 maggio continua il suo lavoro il consiglio pastorale. Ritrovo a Isola dopo il Rosario
- Ritiro dei ragazzi e loro genitori in preparazione alla Cresima a Gualdera il 6 maggio
- Nelle chiese parrocchiali di Campodolcino, Fraciscio e Madesimo, abbiamo messo a disposizione libri di cultura religiosa che invitiamo a ritirare e leggere per formarsi e formare in noi una cultura cristiana