08-04-2023
News dalla parrocchia 9-04-2023
Settimanale a cura di Don Marco
PER AIUTARE A COMPRENDERE IL SENSO DELLA PASQUA
Così Dio, che ha create le anime con immenso amore, si vede trascinare a rovina le sue creature. Lo Spirito Santo, che geme inconsolabile affine di convertire e santificare le anime, vede che per opera dello scandaloso riesce vano il sospiro del suo cuore. E Gesù Cristo, il quale per la salvezza del mondo ha dato il suo sangue prezioso, vedete come se ne rimane confuso e addolorato! Piange la Vergine benedetta nello scorgere che i peccatori si fanno beffe dei patimenti e del sangue di Gesù suo figliuolo!
Vengono ricordi di allegrezza somma. Su questa terra non è mai perenne il lutto, dal Venerdì santo alla Pasqua di risurrezione è un periodo di tempo breve. Alle ultime orazioni della santa Messa Gesù risuscita glorioso e sale al cielo e dal trono del suo paradiso prega per me, supplica per ciascun di voi. Qual contesto, o fratelli! Io non posso non lodare in ogni dì quelli dell′ordine civile o contadinesco i quali hanno cura di assistere in ogni dì al santo sacrificio della Messa. Non posso non commentare altamente quel popolo che diviso dal resto di mondo, sul vertice di un monte o nel fondo di una valle, reputansi fortunati quando hanno un sacerdote che li assiste, che quando ne sono privi vivono in ansia e pregano perché il cielo non tardi a mandar loro un ministro sacro (don Guanella).

All′uomo che soffre, Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna, di una storia di bene che si unisce ad ogni storia di sofferenza per aprire un varco di luce. In Cristo, Dio stesso ha voluto condividere con noi questa strada e offrirci il suo sguardo per vedere in essa la luce. Cristo è colui che, avendo sopportato il dolore "dà origine alla fede e la porta a compimento" (Papa Francesco)
Ricominciare è una parola molto vicina alla parola più cristiana, alla parola finale cristiana "Risorgere", risurrezione. Quante volte ci siamo ricordati che proprio per questo la pasqua è il mistero principale, il mistero grande della vita cristiana. E per Colui che è tra noi che ognuno di noi riprende, ricomincia, rinasce, risorge. Per ogni giornata e ora e istante della nostra vita, la risurrezione, la ripresa, il ricominciare debbono dettare il cammino (don Giussani).

EDUCARE OGGI: PROPOSTE
Di fronte all′emergenza educativa, ma anche alla solitudine educativa in cui alcuni genitori si trovano, nei mesi di aprile e maggio propongo, soprattutto ai giovani genitori, di partecipare a due conferenze su temi educative a Chiavenna al Cine Victoria:
- 20 aprile A. Pellai "Famiglie e sfide educative"
- 18 maggio E. Aceti "Riferimenti perduti o cercati"
Gli incontri sono alle ore 21.00
Non basta ascoltare se non segue un lavoro personale sui contenuti delle conferenze. Perciò nella settimana successiva alla conferenza ci ritroveremo per riprendere la riflessione insieme per condividere domande, considerazioni ed esperienze.
Il 28 aprile e il 26 maggio alle ore 20.30 a Campodolcino. Chi è interessato si rivolga a don Marco.

VITA DELLA COMUNITÁ
- Madesimo: la celebrazione della S. Messa delle ore 7.00 verrà sospesa dopo la domenica di Pasqua.
- Orari Sante Messe con ora legale: Feriale a Madesimo da lunedì 27 marzo ore 18.00; Festivi a Portarezza da domenica 2 aprile ore 8.00; da lunedì 10 aprile a Campodolcino riprende la celebrazione feriale della S. Messa a Portarezza alle ore 18.00
- Mettiamo a disposizione delle famiglie che ne faranno richiesta dei banchi dell′asilo parrocchiale di Campodolcino. Possono essere utili alla famiglie con bambini piccoli. I banchi dell′asilo, dopo aver fatto la storia della comunità, sono ora da anni inutilizzati e potrebbero avere nuova vita nelle famiglie. Rivolgersi a don Marco.
- É stato donato un crocifisso bronzeo. Debitamente pulito, è stato decorosamente collocato nella cappella dei morti al cimitero di Campodolcino. Ringraziamo il donatore, coloro che lo hanno pulito e collocato e il comune che ha accettato di posizionarlo al cimitero.

ORARIO S. MESSE LUNEDI DELL′ANGELO, 10 APRILE
- Pianazzo ore 9.30
- Campodolcino: ore 11.00 in chiesa parrocchiale; ore 18.00 a Portarezza
- Fraciscio ore 10.00
- Isola ore 18.00
- Madesimo ore 10.00 e ore 18.00