PER AIUTARE A VIVERE E COMPRENDERE IL SENSO DELLA PASQUA
All′uomo che soffre, Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna, di una storia di bene che si unisce ad ogni storia di sofferenza per aprire un varco di luce. In Cristo, Dio stesso ha voluto condividere con noi questa strada e offrirci il suo sguardo per vedere in essa la luce. Cristo è colui che, avendo sopportato il dolore "dà origine alla fede e la porta a compimento". (Papa Francesco)
Ricominciare è una parola molto vicina alla parola più cristiana, alla parola finale cristiana "Risorgere, risurrezione". Quante volte ci siamo ricordati che proprio per questo la pasqua è il mistero principale, il mistero grande della vita cristiana. E per Colui che è tra noi che ognuno di noi riprende, ricomincia, rinasce, risorge. Per ogni giornata e ora e istante della nostra vita, la risurrezione, la ripresa, il ricominciare debbono dettare il cammino. (don Giussani)
COLLETTA del VENERDI SANTO
Nelle celebrazioni raccoglieremo le offerte da destinare alla cura dei luoghi cristiani in Palestina e a sostegno delle comunità cristiane
VITA DELLA COMUNITÁ
- Sabato 25 e domenica 26 marzo: Colletta a favore delle popolazioni terremotate di Siria e Turchia. Abbiamo raccolto e inviato alla Caritas diocesana 2.100 euro.
- Madesimo: la celebrazione della S. Messa delle ore 7.00 verrà sospesa dopo la domenica di Pasqua.
- Orari S. Messe con ora legale: Feriale a Madesimo da lunedì 27 marzo ore 18.00; Festivi a Portarezza da domenica 2 aprile ore 8.00; da lunedì 10 aprile a Campodolcino riprende la celebrazione feriale della S. Messa a Portarezza alle ore 18.00.
- Lunedì 3 aprile, il coro vivrà il ritiro spirituale in preparazione alla Pasqua
- Consiglio pastorale martedì 4 aprile ore 20.30 Isola: si inizia il lavoro sulle decisione per attuare le indicazioni del Vescovo contenute nel libro sinodale. Sarà un lavoro in tre incontri a scadenza mensile.
- Mettiamo a disposizione delle famiglie che ne faranno richiesta dei banchi dell′asilo parrocchiale di Campodolcino. Possono essere utili alla famiglie con bambini piccoli. I banchi dell′asilo, dopo aver fatto la storia della comunità, sono ora da anni inutilizzati e potrebbero avere nuova vita nelle famiglie. Rivolgersi a don Marco